STAV SPA

SCHEDA DESCRIZIONE AZIENDA

NOME AZIENDA          http://www.stav.it                                                           

informazioni riguardanti il/i fondatore/i

Breve descrizione monografica delle origini, gli studi, la famiglia, le esperienze di lavoro

 Immagini d’epoca

FONDATORE:  Carlo Alberto Cazzani

TRASPORTI LOCALI - LE CORRIERE

 

Informazioni riguardanti la nascita dell’azienda (anno di costituzione, denominazione sociale, logo aziendale, contesto economico dell’epoca, ecc.)

11.1.1920: presso il notaio Cotta Ramusino Giovanni (studio Galassi) in Vigevano, via S. Francesco 14 si costituisce la Società Anonima Servizi Trasporti Automobilistici di Vigevano. Soci: lo Statuto recita “Vendita, forniture e riparazioni di auto in genere, nonché noleggi di vetture, servizi di garage, trasporti di passeggeri e merci”. I soci azionisti sono:

Cazzani Guido (30 azioni)

Cazzani avv. Carlo Alberto (35 azioni)

Agnelli avv. Mario (20 azioni)

Vanzetto ing. Rodolfo (15 azioni)

 Scotti dott. Giuseppe (40 azioni)

 Scotti dott. Enzo (15azioni)

Zanetti cav. Avv. Luigi 20 azioni)

Olivari Gustavo (40 azioni)

Bignami rag. Vittorio (5 azioni)

Crespi comm. Giuseppe (30 azioni)

Gallina prof. dott. comm. Giuseppe (20 azioni)

Cuzzoni ing. Luigi (10 azioni)

Nobis Felice (10 azioni)

Rotta Carlo 10 azioni)

Ferrari Trecate dott- Melchiorre (10 azioni)

Cappa Giulio 25 azioni)

Taroni avv. Italo (15 azioni)

Ceroni ing. Francesco (30 azioni)

Biffignandi Luigi (25 azioni).

Durata iniziale: 10 anni  (fino al 31.12.1930)

Capitale sociale 400.000 (400 azioni da L. 1000 assegnate come sopra indicato)

Consiglio di Amministrazione: Cazzani C.A. /presidente), Olivari (Consigliere Delegato), Cuzzoni, Agnelli, Scotti.

Sindaci: Bignami, Taroni, Biffignandi .

Creazione del primo Statuto in. 27 articoli con opzioni, fra le altre, per l’aumento del caopitale sociale e la proroga della durata della società.

Registrazione dell’Atto Costitutivo in Vigevano il 16.1.1920 con tassa di registrazioni di L. 1738,65 (le spese notarili sono di L. 266,70)

Prima proroga società fino al 31.12.1940

19.3.1939: Assemblea per proroga società al 31.12.1960

 

L'evoluzione dell'azienda

1920- Acquisto di 2 autobus Fiat 18 BL

1921- Servizio Vigevano – Garlasco

1925 – servizio Vigevano – Garlasco accordato in via definitiva per nove anni. Acquisto di due autobus, un Fiat 18BL e uno Spa 9000. Istanza per ottenere il servizio Garlasco – Pavia.

1927- Inizio servizio Vigevano- Garlasco- Pavia

1930- Trattativa per il servizio Vigevano- Gravellona- Cilavegna- Parona- Mortara (lo si otterrà nel 1935)- Ottenimento della concessione FIAT.

1931- Servizio Alagna Lom.-Villanova- Pavia

1933- Rifiuto alla Provincia di Pavia per il servizio Vigevano – Ottobiano e Mortara- Ottobiano

1935- Trasformazione degli autobus da benzina a gasogeno a legna

1938- Acquisti edifici corso Novara 8 Vigevano

1946- Servizio Vigevano- Milano (inizio effettivo 18.6.1947)

1949- Inizio lavori edificio di via Trivulzio

1953- Terreno per autorimessa di viale dei Mille 99 Vigevano

1954-55- Autoservizio urbano in Vigevano con società SVA

1955- Completamento autorimessa e ampliamento uffici di via Trivulzio e corso Novara

1961- Acquisizione soc. Subalpina per servizio Pieve del Cairo – Milano

1963. Costruzione autofficina per riparazioni in viale dei Mille

1967- Acquisizione servizi ex soc. ATA Vigevano- Novara con deviazioni

1976- Cessione Galliate- Novara

1977- Cessione Galliate.- Cameri

1980- Assunzione servizi soc. Passerini Dorno- Garlasco- Pavia e Pavia. Oropa

1982- Cessione a AMASUN di Novara dei servizi Cameri  Aeroporto – S. Martino di Trecate

1983- Acquisto fabbricato viale Agricoltura  43/45 Vigevano

1984 – Acquisto fabbricato corso Novara 6

1993- Acquisizione servizio Gambolò- Vigevano

1994 – Assunzione autolinea Mede- Mortara da soc. A.N.I.- Ottenimento della concessione Alfa Romeo.

STAV MORTARA

1995 – Costruzione nuovo capannone a Vigevano per sede concessionaria Alfa Romeo. Insediamento stessa concessionaria anche a Mortara

STAV VIGEVANO

1998 – Certificazione UNI EN ISO e successivamente UNI 9001 : 2000

2001- Acquisizione 98% Cuzzoni & Gilona  (trasporto pubblico e noleggio

CUZZONI & GILONA

2003- Acquisto nuovo terreno in corso Milano Vigevano- Acquisto 33% Piazzardi SpA (trasporto pubblico e noleggi




2005- Creazione capannone a Vigevano e STAV Magenta per vendita marchio Sangyong

STAV MAGENTA


Anno 2006 acquisizione al 98% SVA e apertura a Vercelli salone per il marchio Toyota

 

Descrizione dell’evoluzione aziendale in termini di

  • Investimenti
  • Risorse umane
  • Sviluppo dei prodotti
  • Strategie commerciali
  • ecc.

Utilizzo anche di grafici oltre alle immagini

 

1939- Aumento capitale sociale da 600.000 a 1.500.000 a pagamento ai vecchio azionisti 3 azioni ogni 2 vecchie alla pari

28.3.1942: Aumento del Capitale Sociale a 2.400.000 diviso in 4.800 azioni da 500 lire /emissione 1.800 nuove azioni da 500 lire (3 nuove azioni ogni 2 possedute).

1945- nomina direttore generale Luigi Schisano

20.12.1946: Aumento del Capitale Sociale a L. 4.800.000.(emissione di 4.800 azioni da 500 lire l’una)

1949- Aumento gratuito del Capitale Sociale per rivalutazione monetaria da L. 500 a L. 2.000 per ciascuna delle 9.600 azioni (valore globale 19.600.000)

1951- Aumento del Capitale sociale con utilizzo della riserva da rivalutazione monetaria da L- 19.600.000 a L- 24.000.000

1962 – Aumento del Capitale Sociale da L. 24.000.000 a L. 60.000.000 , emissione di 12.000 azioni da L. 500 cadauna

1967- Aumento del Capitale Sociale da L. 60.000.000 a L. 120.000.000 con aumento del valore delle azioni da 5.000 a 10.000.000 a pagamento da parte degli azionisti

1969 - Aumento del Capitale Sociale da l. 120.000.000 a L. 180.000.000

1976- Aumento del Capitale Sociale da L. 180.000.000 a L. 360.000.000 con emissione di 12.000 nuove azioni da L 15.000 nominali più 10.000 di sovrapprezzo

1981- Aumento del Capitale Sociale da L. 360.000.000 a L. 720.000.000 con aumento a pagamento del valore nominale da L. 15.000 a L. 30.000.

2001. Conversione del Capitale Sociale in euro pressoché alla pari.

2005 – Aumento del capitale Sociale a 960.000 €

 

STAV SpA Amministrazione

Presidente. dal 1920 al 1964 Dott. Carlo Alberto Cazzani

                    1964-56  dott. Giancarlo Cazzani

                    1965-1981 Dott. Giuseppe Scotti

                    1981 a oggi dott.ssa Pia Cazzani

Dal 1952 Consigliere Delegato – direttore Dott. Giancarlo Cazzani

 

Consiglio Amministrativo  (al 31/10/06).

Sig,ra Pia Chieregatti - Presidente

Dott.ssa Pia Cazzani – Vice Presidente

Sig. Francesco Cazzani – Consigliere Delegato

Dott. Alberto Cazzani - Consigliere Delegato

Sig. Franco Scotti – Consigliere

 

STAV oggi

 

Fattura 25 milioni di Euro con 90 dipendenti (ed un fatturato consolidato decisamente superiore) ed opera nel settore dell’automotive e del trasporto persone.

 

E’ concessionaria Fiat per la zona di Vigevano dalla fine degli anni ’20 ed ha acquisito il marchio Alfa Romeo per Vigevano e Mortara all’inizio degli anni ’90.

Nel 2005 ha acquisito una nuova sede a Magenta, dove opera come STAV Magenta rappresentando il marchio sud coreano Sangyong.

Nel febbraio 2006 ha acquisito il mandato Toyota per la Provincia di Vercelli.

 

Nel settore del trasporto persone STAV opera anche con Cuzzoni & Gilona (partecipata al 98%), SVA (partecipata al 98%), Piazzardi (partecipata al 33%) e con il Consorzio Autoservizi Lombardi. STAV ha vinto nel 2003 la gara di appalto per il trasporto pubblico di persone nella sottorete Lomellina, appalto di 7 anni per un valore di circa 35 milioni di Euro.

Il Consorzio Autoservizi Lombardi ha recentemente ottenuto l’assegnazione provvisoria in due sottoreti della gara per il trasporto persone della Provincia di Milano (zona sud-ovest e zona nord-ovest). Stav opera inoltre nel settore del noleggio di autobus turistici con una flotta di oltre 20 mezzi

 

Il Gruppo impiega oggi 100 dipendenti.

 

 

 

D) Conclusioni

§         Le ragioni del successo

§          

Diversificazione dei servizi : servizi turistici di noleggio, trasporto persone. Vendita autoveicoli di diverse marche – Ampliamento delle dimensioni aziendali mediante acquisizioni – Obiettivo : la soddisfazione del cliente.

 






STAV: IN VIAGGIO CON ARTE

Comments