La moderna economia richiede un razionale processo distributivo che consideri globalmente tutte le diverse fasi, dall’immagazzinamento alla gestione degli stock e dalla organizzazione dei trasporti (terrestri, aerei o marittimi) alla consegna alla clientela commerciale o industriale. I Magazzini Generali Viscontei, fondati nel 1968 (captando ogni attuale problema di immagazzinaggio e distribuzione) rappresenta un importante e moderno complesso nel campo dei depositi di materiali solidi: esteri, nazionalizzati e nazionali. Già enumerando i servizi e gli impianti del complesso aziendale si può valutare la funzionalità e la razionalità che la contraddistinguono. La ditta si estende su una superficie di ben 41.500 mq. e la sua dislocazione è tale da garantire alla clientela rapidissimi collegamenti con i più importanti nodi stradali e ferroviari. Per la movimentazione delle merci e dei grandi contenitori l'azienda dispone di modernissime attrezzature proprie che rappresentano quanto di più avanzato offre la tecnica nel settore: quali gru e sollevatori idraulici. Negli ampi piazzali (che permettono solleciti movimenti agli automezzi), trovano collocazione: un recinto doganale scoperto per le merci più ingombranti (contenitori, legnami, ecc.); l'area parcheggio per automezzi (che procedono alla distribuzione); capannoni coperti per le merci deteriorabili; ed inoltre tettoie e una ribalta coperta per lo scarico dei veicoli in condizioni atmosferiche particolari. La struttura aziendale si avvale per l'immagazzinaggio di vari magazzini: il primo ('di 1.500 mq.) per lo stoccaggio di merci destinate al mercato nazionale; un secondo (d'i 4,500 mq.) per Io stoccaggio di merci importato; ed un terzo per le merci in temporanea custodia. Tutti i magazzini possiedono sistemi spinkler antincendio, assicurando la conservazione delle merci in ogni evenienza. Nell'ambito dell'azienda vi è poi l'edificio per gli uffici doganali, i cui funzionari sono quotidianamente presenti in loco. I Magazzini Generali Viscontei sono infatti abilitati ad effettuare tutte le operazioni doganali, sia per importazioni che per esportazioni; la ditta, costituisce peraltro per gli operatori economici (grazie alle sue moderne strutture organizzative e alla tempestività dei suoi interventi) un importantissimo anello del sistema distributivo nazionale ed internazionale; offrendo inoltre la possibilità di costituire presso la ditta depositi di merci per la commercializzazione e distribuzione sia per il mercato interno che per il mercato ,estero, evita agli operatori costosi investimenti e onerose gestioni dei loro magazzini. Il servizio di deposito che la ditta opera per lo più rivolto ad una numerosa e prestigiosa clientela di Case di spedizione dislocate in tutta Europa e particolarmente (fra i paesi esteri con cui ha più frequenti collegamenti) in Germania e Francia. Le merci possono venire sdoganate direttamente (rimanendo cioè sull'automezzo) dalla sezione doganale sita presso il magazzino, oppure sono scaricate e introdotte nei 'magazzini appositi in attesa che si proceda alla loro distribuzione. Per quanto concerne le merci nazionali, l'azienda dispone di un centro raccolta in cui vengono raggruppate per poi essere smistate secondo la distinzione voluta dalle Case di spedizione) o tenute semplicemente in deposito. La modernità e la capacità dei magazzini della ditta, i servizi doganali in loco, nonché quelli assicurativi e bancari (che rendono tempestivamente possibile l'emissione di carte di credito corrispondenti al valore della merce immagazzinata), l'economicità che essa offre (riducendo sensibilmente i costi di gestione per le operazioni di immagazzinamento e distribuzione) sono le caratteristiche precipue dei Magazzini Generali Viscontei, che impostisi per i servizi qualificanti che offre e le garanzie di serietà ed impegno con cui opera, saprà (anche per la valida e dinamica direzione manageriale che può vantare) imporsi ulteriormente con costanti affermazioni. |