SAGITTA SPA - Officina Meccanica

Per secoli per la lavorazione artigianale delle calzature ci si è valsi degli stessi strumenti di base; nelle tombe etrusche, in antiche città greche o romane riportare alla luce sono stati rinvenuti rozzi punteruoli, trincetti, aghi, ecc.; gli stessi attrezzi cioè che solo mezzo secolo fa spiccavano nei laboratori dei nostri valenti artigiani.

Ma l'avvento del boom industriale, l'improvvisa dinamica creatività dell'uomo in pochi decenni sostituirono quei mezzi atavici e antichissimi con macchine funzionali, perfette, che riflettevano una nuova realtà sociale con un improvviso e rapido progresso tecnico. Oggi all'apice di quest'evoluzione (che ha portato l'uomo a realizzare missili, computer, macchine che hanno quasi dell'incredibile in ogni campo) la SAGITTA S.p.A. si impone e si contraddistingue come società leader nel settore meccanico, creando macchinari per l'industria calzaturiera che compendiano e precorrono la più avanzata tecnologia.

Sorta nel 1947, dal 1962 la SAGITTA S.p.A. occupa l'attuale moderna sede(edificata su una superficie coperta di 3000 mq.) e i suoi ampliamenti, la storia della sua attività non sono che altrettante pietre miliari di un continuo successo meritatamente conquistato sui mercati di tutto il mondo.

La vasta e diversificata produzione, esportata e apprezzala in ogni continente, è quasi completamente coperta da brevetto; in una breve ed incompleta panoramica si possono elencare le seguenti macchine:

RP 66 T - Macchina bordatrice sottopiedi di calzature a termocemento;

RP 67 T - Macchina ripiegatrice a termocemento per ripiegare bordi di calzature e manufatti in pelle con e senza imbottitura;

RP 68 T - Macchina ripiegatrice a termocemento per sottopiedi garbati (sagomati) con e senza imbottitura;

MB 10 e S - Macchine foratrici per perforazioni ornamentali tomaie di calzature, ecc.;

FAS 7 B - Macchina per fori stringatura tomaie;

MR 71 - Macchina per applicare occhielli da 3 a 12 millimetri di foro autoperforante;

SC 75 - Macchina smussatrice Pelli;

PC 25 HF - Pressa oleodinamica per trancio saldatura con alta frequenza ad 1 o più colori e stampatura con stampi in gomma siliconica, con cicli automatici;

GR - Macchine granulatrici per nastri di gomma - PVC - cellulosa.

 

PRIMARIA FABBRICAZIONE DI FUSTELLINE E BLOCCHI PER PERFORAZIONI ORNAMENTALI.

L'alto livello qualitativo della produzione si deve all'infaticabile apporto degli Amministratori della Società, Sigg. Alberto Bocca e Mario Pagani, che con qualificante esperienza hanno saputo creare all’interno della ditta un valido e specializzato ufficio progettazione, il cui staff si propone (con quotidiano impegno) non solo di raffinare e migliorare le tecniche esistenti, ma di escogitare nuove soluzioni meccaniche che permettano di concretizzare ulteriori, avveniristici avanzamenti nel settore.

I notevoli contributi dati dalla SAGITTA al progresso del settore in cui opera sono tangibilmente riscontrabili nei prestigiosi ed ambiti riconoscimenti attribuitile in tutto il mondo e nel 1973 le è stato assegnato I'OSCAR per le MACCHINE di Qualità, a suggello del proficuo lavoro svolto e a testimonianza del preminente ruolo da lei tenuto.

Ma tali affermazioni (nel contesto delle sue possibilità) non possono valutarsi o delinearsi come un punto d'arrivo della sua attività; il mondo, calzaturiero e meccanico in genere, richiedono alla SAGITTA la risoluzione di altre esigenze, in nome di quelle esperienze e preparazione in grado di fornire engineering, know-how, nuovi sviluppi tecnologici, che senz'altro la società (in un immediato futuro) non tarderà ad offrire.


Dal sito internet Sagitta Spa


Comments