O.M.A.V. - Officina Meccanica

La ditta O.M.A.V., all'avanguardia nel settore meccanico, ha saputo realizzare, con notevoli capacità creative, macchine per il settore calzaturiero che si impongono per i concetti avveniristici che le caratterizzano.

Costituita nel 1954 ad opera di tre intraprendenti e preparati soci (il sig. Teclo Risso, il sig. Piero Pisani, ed il sig. Pietro Rognoni) la ditta si impose immediatamente all'attenzione di un'esigente clientela che (comprendendo i vantaggi e le qualità offerti dalla produzione della O.M.A.V.) in breve tempo ne decretò il meritato successo. Per i vari ampliamenti sopravvenuti, nel 1969 la ditta si trasferì nell'attuale sede (comprensiva di 600 mq coperti) in cui trovano impiego 20 collaboratori dalla comprovata specializzazione nel settore.

La produzione della ditta si impernia sulla realizzazione di nuovi macchinari ideati e progettati da un validissimo staff della O.M.A.V. operante col precipuo intento di anticipare ogni esigenza del settore calzaturiero.

Tra i più recenti prodotti dell'azienda si possono annoverare:

1) Macchine per calzature nel settore spalmatrici di adesivi; per una idonea fabbricazione delle scarpe si richiedono diversi tipi di spalmatura di adesivi, a seconda del modello, del materiale ecc. La ditta (consapevole delle necessità del settore) ha saputo brillantemente far fronte ad ogni richiesta creando una diversificata e completa gamma di macchine utensili spalmatrici.

2) Macchine per il montaggio dei fianchi della scarpa: tali attrezzature sono state progettate tenendo presente la molteplicità dei modelli delle calzature. Utilizzabili per ogni forma di calzatura (da quelle per bambino ai robusti scarponi da montagna), forniscono la stessa precisa lavorazione con qualsiasi tipo di materiale (cuoi naturali, materiali sintetici, stoffe).

3) Granulatrici; indispensabili per la lavorazione della gomma impiegata nelle calzature.

Tali macchine permettono la riduzione in cubetti delle resine che, mediante la fase dl vulcanizzazione vengono utilizzate per suole o per lo stampaggio di articoli tecnici in genere.

Tale proficuo impegno professionale (sintetizzalo da questo breve excursus sulla sua ottimale produzione) ha portato l'O.M.A.V. a conquistare brillantemente brevetti sia sulle macchine incollatrici che in quelle montafianchi.

Un traguardo meritatamente raggiunto con attenti studi, esperienza, e l'acquisizione

di profonde conoscenze tecniche che rendono completo ogni ciclo di ,lavorazione.

La garanzia di un prodotto valido e dalle pregevoli caratteristiche tecniche, quali la

O.M.A.V. offre, le hanno valso- la fiducia di una prestigiosa clientela internazionale, fra cui la BATA, la PLANIKA (operante principalmente in Jugoslavia). Ormai il suo successo non conosce frontiere, in tutto il mondo la sua produzione è rinomata e stimata: dal Sud Africa alla Russia, ad ogni paese europeo, mercati che, pur esigenti, trovano pienamente soddisfatta ogni esigenza nella qualità  O,M.A.V.





Comments