INCIS SRL - Officina Meccanica

Lo stampo, I'attrezzo mediante il quale viene eseguita l'operazione di stampaggio di un pezzo meccanico, assolve ad una funzione di primaria importanza in numerosi settori industriali
in cui occorre attuare quel procedimento che consiste nel trasformare un pezzo sbozzato o semilavorato, in un altro pezzo
di forma assegnata.
La Incis, che opera con approfondita specializzazione tecnica dal lontano 1958 nel settore stampi per le materie plastiche, fu
fondata dal Sig. Donato Renato (che, con versatili capacità e valendosi di una lunga esperienza, seppe portare la ditta ad alti livelli qualitativi). Per Ia sua prematura sconparsa, nella direzione dell'azienda subentrò la moglie Sig.ra Ernestina Negri, che
con intuito e valida guida ha saputo dare nuovo impulso all'attività aziendale. La lncis (contraddistinta da un'assoluta precisione delle lavorazioni e accompagnata da una eccezionale laboriosità) produce stampi per suole ed articoli tecnici. 
I caratteri peculiari della produzione hanno determinato una
sempre maggiore richiesta dei prodotti presso un'autorevole clientela, e ciò ha determinato un ulteriore ampliamento; infatti per rendere più completo il ciclo di lavorazione, dal 1972 si è aggiunta all'lNClS I'unità produttiva Fonderia Tecnica che (dotata di una attrezzatura imperniata su moderni macchinari che consentono lavorazioni di alta precisione e sicura garanzia) produce stampi in fusione di alluminio o altri metalli leggeri che poi vengono con efficienza completati e definiti nell'azienda INCIS.
Per la propria attività le aziende si avvalgono di collaboratori dotati di ottime qualificazioni tecnico-meccaniche e di antica appartenenza all'azienda, indispensabile supporto per il raggiungimento di una produzione qualificata.
I singoli problemi attinenti all'attività aziendale vengono affrontati con responsabilità e avviati a quelle forme di soluzione che hanno determinato l'affermazione delle aziende ed hanno fatto della specializzazione il loro punto di forza e la ragione del proprio sviluppo.




Comments