L’Oscar per la meccanica nel 1972 è stato assegnato alla ditta Bruggi S.a.s., ambito riconoscimento che afferma la validità tecnologi ca della sua produzione e il notevole apporto dato dall'azienda, con costante impegno, all'evoluzione del settore. La Società fu fon data nel 1969 dal Sig. Mario Bruggi (che precedentemente aveva acquisito una vasta esperienza nella costruzione di macchine per calzaturifici); la sua organizzazione si articola dinamicamente in tre settori: commerciale (operando in tutto il mondo direttamente o attraverso rappresentanti) tecnico (avvalendosi di un selezionato staff di qualificati col laboratori per la progettazione di nuove e perfezionate macchine) produttivo (quaranta dipendenti specializzati realizzano i prestigiosi prodotti in reparti di lavorazione completamente automatizzati). Numerosi brevetti caratterizzano la vasta gamma dei prodotti Bruggi, dai requisiti uni ci ed esclusivi. Fra le varie macchine della ditta per il ciclo completo della prefabbricazione delle calzature si possono annoverare: Fresatrice automatica suole con o senza tacco; Macchine automatiche, semiautoma iche e manuali a pre fresare le suole; Linea automatica lavorazione fondo; Uguagliatrice e cardatrice suole; Tappeto collegamento macchine; Sfioratrice e Coloratrice fondo suola; Essiccatoio suole automatico; Aspiratore polvere con motore; Tamponatrice e Scavatrice bordo suole; smerigliatrice tacchi oscillante; Smussatautomatica suole; uguagliatrice speciale suole; Cardatrice a lana per suole; Ripiegatrice bordo suole vibrante; Affilatrice Frese Widia orientabile; Cardatrici; Presse; Macchine applica-guardolo; Macchine marcapunto; Inchioda-tacchi pneumatica ecc. Tale panoramica fa comprendere come ogni esigenza della prefabbricazione delle calzature è ampiamente soddisfatta con ricercata perfezione tecnologica dalla Bruggi S.a.s. Ma l’elevato spirito di professionalità che la contraddistingue la sprona ad un costante miglioramento della sua produzione: attualmente sta creando macchine che, svolgendo tutte le fasi della lavorazione delle suole, compendino in sé ogni requisito di più pro dotti, così da realizzare prestigiosi transfert automatici; un’ulteriore conquista, dunque, che non solo decreta un ennesimo successo per la Società, ma che costituisce vanto an che per l’industria nazionale del settore. |
PRESENTAZIONE > DOCUMENTAZIONE E MONOGRAFIE > 02 - LE IMPRESE > MACCHINARI E TECNOLOGIA PER PRODURRE CALZATURE >