L'assegnazione da parte della Camera di Commercio di Pavia della Medaglia d'oro (per la rilevante esportazione ,effettuata) alla A. GRASSI FIGLI, testimonia il prestigio raggiunto dalla Ditta, ormai ampiamente affermata in tutto il ,mondo, con la qualificazione delle macchine commercializzate (per calzaturifici, pelletteria, confezioni, giocattoli, plastica e articoli tecnici) tecnologicamente giudicate all’avanguardia del progresso nel settore specifico. Fondata nel 1919 dal Cav. Uff. Agostino Grassi, fu una delle prime ditte in Vigevano a capire l’importanza di una attività atta ad assicurare a vari settori industriali macchine ottimali, sempre aggiornate, tecnologicamente selezionate e controllate; con dinamismo e spirito pionieristico, la Ditta divenne così promotrice, e primaria artefice di uno sviluppo industriale in costante moto ascensionale, favorendo l'espandersi delle numerose officine meccaniche di cui assorbiva la produzione, per poi commercializzarla capillarmente con successo, prima sul territorio nazionale e, successivamente, con un'evoluzione evidenziata dall'incremento dell'export, in tutto il mondo. La stessa carica propulsiva, che ha permesso alla Ditta di affermarsi con tanta autorità l'hanno saputa mantenere il Sig. Marino Grassi, succeduto al padre Agostino (e che attualmente, con solida esperienza e valide conoscenze, si occupa del settore racquisti) coadiuvato dalla sorella Lina (a cui è affidata l'amministrazione) ed il Rag. Tino Grassi, nipote del Fondatore, (inseritosi nell’azienda nel 1965, divenendone in breve Presidente) che sovraintende il settore commerciale con giovani e precorritori concetti manageriali, che rendono concrete realtà i sistemi di intervento più specializzati e che pongono la Ditta all'avanguardia, sia sul piano prettamente tecnico, sia per quanto concerne la potenzialità operativa dell'organizzazione aziendale in ogni nazione in cui è presente. La Ditta, oltre a poter fornire la più completa e perfezionata gamma di macchine per calzaturifici, pelletterie, confezioni, giocattoli in plastica e articoli tecnici (diretta all'ItaIia per un 40%, e particolarmente volta a soddisfare le richieste del settore pelletteria e all'estero per un 60%), è in grado di assistenza continuata, tempestiva e d'alto livello tecnico: in ogni mercato estero in cui opera, infatti, ad attivi e capaci rappresentanti e commercianti, si affiancano operatori altamente qualificati, che consentono una rapida ed efficace assistenza locale con pieno soddisfacimento di ogni richiesta della clientela. Tale assidua rispondenza e flessibilità per prevenire le esigenze, sottopostele dalle ditte committenti, si esplicano e si riscontrano anche nella cura posta nel procedere alle consegne; le macchine, dopo il severo collaudo che precede l'immissione sul mercato, vengono dalla Ditta stessa portate a destinazione tramite modernissimi camion appositamente attrezzati con gru e mezzi idonei e successivamente montate in loco; la consegna viene completata dall'intervento di esperti operatori che controllano ,ancora una volta che la funzionalità delle macchine sia ottimale procedendo alla messa in moto degli impianti e ad un accurato collaudo generale. Grazie a tali indirizzi e principi organizzativi - commerciali sempre più incentivati dall’impegno operativo, attualmente la A. GRASSl FIGLI può attuare lavori di “engineering" che si impongono per caratteristiche d'avanguardia e di alta qualità delle instalIazioni. ln tale settore la Ditta ha ricevuto significativi successi e autorevoli riconoscimenti ,nei Paesi in cui ha contribuito allo sviluppo ed al progresso industriale dotando in toto gli stabilimenti delle aziende committenti con impianti altamente specializzati e che garantiscono le migliori prerogative di sicurezza e di requisiti intrinseci progettati appositamente alla luce della più precorritrice tecnologia settoriale. I traguardi di rilievo e di assoluta priorità raggiunti dalla A. GRASSI FIGLI su un piano di competitività e concorrenza internazionali si evincono ulteriormente dai consensi che le macchine commercializzale con il marchio GRASSI, garanzia di una cernita e selezioni rigorose fra le più perfette macchine del settore ottengono alle importanti Fiere, a cui la Ditta partecipa (MlPEL, SUDPEL, PLA.ST, SICAM, PARIGI, SALONICCO, BELGRADO), da parte di esigenti esperti e tecnici di tutto il mondo. Recependo le necessità dell'industria calzaturiera, a cui già si rivolge con prestigiose macchine, a potenziamento e completamento della propria attività, il Rag. Tino Grassi ha costituito BORDINFLEX S.R.L., una Ditta che copre le richieste di tale settore con una valida produzione di mignon, di guardoli, ecc.Tipica organizzazione moderna, la A. GRASSl FIGLI si è imposta con un marchlo di assoluto prestigio, tanto da essere universalmente considerata leader nel settore, per il grado estremamente avanzato che la contraddistingue, sia sotto il profilo tecnologico, che sotto quello qualitativo e dell'organizzazione aziendale. Già si profilano in questo spirito di continuità, di programmi i lavoro, che non hanno mai subito pause, le future, encomiabili conferme delle meritate affermazioni raggiunte nel campo del lavoro. |
PRESENTAZIONE > DOCUMENTAZIONE E MONOGRAFIE > 02 - LE IMPRESE > MACCHINARI E TECNOLOGIA PER PRODURRE CALZATURE >