STEMMA - Suolificio

Imponendosi per l’alto livello qualitativo dei prefresati e la massima precisione nelle lavorazioni, il Suolificio Stemma opera dal 1965, gestito dal Sig. Walter Panara (che con valida esperienza settoriale si occupa della parte organizzativa) affiancato dai Sig.ri Mario Fasolo e Sergio Piccolo a cui è affidato l'attento controllo del lavoro di finitura.

Comprendendo nella vasta gamma della produzione suole sia per scarpe per uomo (per il 70% del fatturato annuo) sia per donna (per il 30%), la ditta è in grado di fornire, con specializzazione sempre più aggiornata e idonea a soddisfare ogni richiesta della clientela, il fondo della scarpa completo di guandolo, tacco, ecc., procedendo con esperte esecuzioni che si caratterizzano per l'accurata perfezione.

Nella costante ricerca di un prodotto che, differenziato da elementi ineccepibili (i migliori materiali, realizzazioni qualificate, prodotto finito ottimale), sia confacente alla domanda delle grandi come delle piccole aziende calzaturiere, il Sig. Panara sta studiando un nuovo sistema di lavorazione che permetterà alla Stemma di rivolgersi, con una produzione ampliata e diversificata ad una clientela comprendente non solo gli importanti calzaturifici attuali, ma anche ditte di dimensioni minori.

Nel moderno stabilimento (che si estende su un'area di 650 mq coperti) operano 30 collaboratori, altamente specializzati che garantiscono quei requisiti intrinseci dei

prefresati che hanno fatto meritare alla ditta la fiducia incondizionata di prestigiosi clienti conosciuti in tutto il mondo per le calzature d'alta classe prodotte.

La struttura commerciale del SUOLIFICIO STEMMA si articola sia sul mercato nazionale (Vigevano, Nord Italia ecc.) che all'estero (Svizzera, Francia, e fra breve Germania), ma i rilevanti traguardi raggiunti saranno ampiamente superati con l'attuazione dei nuovi programmi di lavoro che ancora una volta confermeranno, con la validità della produzione e la serietà operativa, la preminente posizione settoriale della ditta.


Comments