Fondazione del clubhttp://www.rotarylomellina.org/STORIA Il Club e' nato nel 1983 con il nome : ROTARY CLUB VIGEVANO-MORTARA-LOMELLINA. L'allora Governatore FRANZOSINI del Distretto 204 incaricò il Prof. Giuseppe Masinari, socio del VIGEVANO-MORTARA di fondare un nuovo Club in Lomellina; per questo il Prof. Masinari chiese collaborazione ad altri due soci del VIGEVANO-MORTARA e cioè' il prof. Rino Nava e Franco Ortu, dopo aver ottenuto per questo l'autorizzazione del Club VIGEVANO-MORTARA. Il Prof. Masinari muore nel corso del suo anno di presidenza e viene sostituito da Rino Nava che sarà Presidente anche nell'anno 1984/1985. In quest'anno rotariano viene deciso lo smembramento del Distretto 204 creando il 205 al quale viene assegnato il nostro Club. Nel corso dell'anno rotariano 1985/1986, sotto la presidenza di Franco Ortu, a causa di ripetute confusioni, viene cambiato il nome del Club in ROTARY CLUB DELLA LOMELLINA.
1984-85 : Presidente Rino NavaSOCI : 33 Banfi Paolo - Beccaria Giovanni - Berti Angelo - Betassa Vittorio - Botti Luciano - Burrone Giovanni Battista - Caresana Domenico - Cerutti Mario - Codecà Giorgio - Corsico Marco - Cuzzoni Camillo - De Giulio Piero - Gallo Alberto - Gellona Giorgio - Gilardi Enrico - Lucca Piero - Nava Rino - Ortu Franco - Perugini Lucio - Ravicino Renato - Renzetti Alessandro - Ezio Rizzo - Sartori Pier Luigi - Scevola Alfredo - Scotti Angelo - Spadini Giorgio - Tarditi Stefano - Vandoni Massimo - Vico Giuseppe Bertani Federico - Garibaldi Giorgio - Ventura Giuseppe - Bianchi Martina Giuseppe I principali temi affrontati La Lomellina terra costruita dall'uomo.,Il libro " I Pittori di Lomellina", Mondo X, Il momento attuale dell'economia nella nostra provincia con particolare riferimento alla Lomellina, .Uso ed abuso dei farmaci Contributo del Rotary al problema delle riforme istituzionali, Necessità di restauro del pregevole Presepe Ligneo del 1504 sito nella Basilica di San Lorenzo in Mortara., Sanità allo sfascio., Ricordo di un "Grande Lomellino " il Conte Prof. Ing. Giacinto Motta, mortarese fondatore della Edison , Devianze minorili. Passaggio delle consegne tra il Presidente Rino Nava e l' incoming Franco Ortu,Il Rotary proiettato al 2000. Azioni a livello locale, iniziative versoi Paesi in via di sviluppo.Interventi a favore della Tutela dell'Ambiente Naturale in collaborazione con la regione Lombardia"Centro Scambio dei Giovani", Partecipazione al progetto POLIO 2005, Contributo del Club al progetto "Guida di Vigevano e Lomellina tutta", Istituzione della "Borsa di Studio intitolata al Prof. Giuseppe Masinari". ______________ 1985-86 : Presidente Franco OrtuI principali temi affrontati Equilibri e disequilibri del mercato monetario nazionale La Disoccupazione giovanile. Agricoltura Moderna : rapporto con l'alimentazione e collaborazione con l'industria. Premio G. Masinari Consegna assegno per il restauro del Presepe Ligneo Cambio del nome del Club in Rotary Club della Lomellina. Il ruolo dell'informatica in una Società di ingegneria impiantistica. L'architettura gotico lombarda in Lomellina. Le Chiese a sala. Forum Gruppo Ticino: Quale Futuro per l'agricoltura. Le nuove professioni. Problematiche della famiglia oggi ______________________.
1986-87: Presidente Luciano BottiI principali temi affrontati L'attualità e le prospettive dell'energia nucleare. Sicurezza Stradale Premio G. Masinari Legislazione penale in materia di evasioni fiscali, L' agricoltura pavese con particolare riguardo alla Lomellina AIDS 1987 : sei anni di epidemia. La nuova legge sulla Magistratura. Impatto della Chimica nell’Agricoltura esistono alternative od integrati per la salvaguardia dell’ambiente? Significato di Architettura nel mondo di oggi. Assegnazione "Borsa di Studio Rotary Club della Lomellina " per studenti handicappati _____________________________ 1986-87: Presidente Alfredo ScevolaI principali temi affrontati L’ energia nucleare oggi con i suoi dilemmi e le sue problematiche La spedalità Privata Genocidio farmacologico e vaccinale Premio G. Masinari . Premiati : Roberta Bettoni, Paolo Gatti, Annalisa Vitto L’Informatica in Lomellina. Relazione riguardo la stampa del Volume artistico “Castelli di Lomellina” Gara di Golf il cui incasso è devoluto alla Polio Plus. Come sta cambiando il mondo del lavoro. Leonardo a Vigevano FORUM “ orizzonti e limiti dell’ingegneria genetica” Don Bosco e la Diocesi di Vigevano. Celebrazione del centenario della morte di Don Bosco. Contributo a favore del Gruppo Agricolo LA SPERANZA per la spedizione in Sierra Leone di Viveri e medicinali. ________________________________
1988-89: Presidente Paolo Banfi
I principali temi affrontati
Risparmio e/o Investimento ? Quali scelte finanziarie. Tendenze della moda e del mercato dei Gioielli Lembi di vegetazione relitta quali testimonianza vegetativa del passato come guida al restauro ambientale. Un caso: la Lomellina. Ambiente e fauna in Lomellina. Premio G. Masinari . I consigli della Medicina nella pratica dilettantistica dello sport oltre i quarant’anni La Proprietà Fondiaria in Italia ed in Lomellina. Un Santo in Lomellina: Padre Francesco Pianzola. Il Cancro mammario. Rapporto assicurato – assicuratore. Analisi dell’economia in Lomellina. Contributo all’Associazione LIFE ________________________________
1989-90: Presidente Alberto Gallo
I principali temi affrontati Rapporti economici tra Spagna ed Italia. Prevenzione droga. L’ uomo e lo sport. Premio G. Masinari . Serata Lomellina: Le Poesie di Giancarlo Costa e le diapositive di Emilio Gallino. Presentazione della nuova Associazione per le emergenze cardiovascolari in Vigevano Il contributo della parapsicologia alla conoscenza dell’uomo. Le infrastrutture nella provincia di Pavia con particolare riguardo alla Lomellina. 17 maggio 1990 Gli anni del design. Presentazione Libro di Poesie “Fuga di Sole” Forum distrettuale ”Ambiente oggi dalle proteste alle proposte” Progetto Scuola - Lavoro in collaborazione con l’Istituto di Agraria in Mortara e aziende agricole della Lomellina (anno Secondo). __________________________
1990-91: Presidente Giorgio Codecà
I principali temi affrontati
I Longobardi nella provincia di Pavia. Il centro ricerche per le nuove tecniche di coltivazione del riso. Presentazione del Restauro del Presepe Ligneo. Yoga: una filosofia, un’esperienza, un modo di vivere. La Lomellina attraverso le stagioni, le sue cascine, le sue stalle, i suoi mulini. La teoria genetica: problemi di bioetica. _______________________
1991-92: Presidente Giorgio Garibaldi
I principali temi affrontati
Convegno Agricoltura : La Lomellina Agricola verso la Grande Europa. PREMIO MASINARI Nuovo modello italiano di difesa nell’ambito dell’Europa e nei confronti dei paesi dell’ex Patto di Varsavia. Poesie Dialettali. Strutture e prospettive della scuola in Lomellina. Educare alla legalità. Accordi raggiunti tra la Regione Lombardia e le Ferrovie dello Stato. Il raddoppio della linea Milano-Mortara. _______________________
1992-93: Presidente Arnaldo Moschi
I principali temi affrontati
La musica italiana degli anni ’60. Impressioni di un neo deputato rotariano Il Rotary per i giovani. PREMIO MASINARI La deindustrializzazione in Lomellina. L’ambiente che ci circonda. L’ imprenditore nella realtà di oggi. I quesiti referendari. Clubs di Servizio al servizio della comunità. Contributo per l’istituzione di una Borsa di Studio a favore degli orfani delle stragi di Palermo.. Borsa di Studio in memoria del Dott. Pezza a favore di un Laureando che presenti una Tesi avente come argomento la Lomellina. _____________________ 1993-94: Presidente Ernesto Carnevale Schianca
I principali temi affrontati
Orientamento scolastico: realtà e prospettive. Presentazione del volume “Lomellina in edita” Premio MASINARI Esperienze di volontariato in Kenia. Archeologia in Lomellina. Il fenomeno “ tangentopoli “. Crisi internazionale e ripresa dell’agricoltura. Politiche familiari. Borsa e mercato finanziario: inizio di una nuova fase. L’Unione Europea dopo Maastricht. L’ azione Orientamento scolastico: analisi e proposte. Contributo a favore del C.A.M. ( centro ausiliario per i problemi minorili ) Adesione al progetto distrettuale “VITA PER L’ALBANIA” vaccinazione dei bambini contro l’epatite B Contributo a favore del Centro Culturale C. Mounier per l’organizzazione di concerti. ______________________
1994-95: Presidente : Gianluigi Claus
I principali temi affrontati Debito pubblico: un precedente storico. L’oca in Lomellina. Immagini e poesie in Lomellina Presentazione relazione per Convegno “Famiglia” Premio MASINARI La medicina omeopatica: pratica esoterica o vera scienza medica ?. La chirurgia plastica: luci ed ombre. Dalle resine siliconiche fino a Mastroianni e alla Lomellina. Bioetica nel Terzo Millennio. Castelli e Cascine in Lomellina Contributo a favore del C.A.M. (centro ausiliario per i problemi minorili) Contributo pro alluvionati Contributo a favore dell’Associazione Pianzola Olivelli di Cilavegna. Contributo a favore di Associazione Mater (Suore Missionarie) e a favore della Casa Madre delle Suore Missionarie Regina Pacis ______________________________
1995-96 Presidente Adolfo Nicola
I principali temi affrontati
Educazione all’ambiente ed al territorio. Il giornalismo femminile: i motivi del suo successo. Fonti di energia negli anni 2000 e loro impatto ambientale. Dimensione sopranazionale dei problemi ed organizzazioni internazionali della politica e dell’economia La situazione della scuola in Lomellina e le opportunità di formazione dei giovani. Premio MASINARI La Presidenza italiana dell’Unione Europea tra proposte ed aspettative. La formazione dei giovani ed il mondo del lavoro. Il paziente ed il futuro della Sanità. Per una nuova alleanza tra famiglia e società: riflessioni a partire dal contesto socio-economico della Lomellina Il Mondo del Riso Etica, società e servizio verso il terzo millennio. Contributo a favore del C.A.M. Presentazione del Volume “Atti sul convegno per le Politiche Famigliari”. Borsa di Studio in memoria del Dott. Pezza a favore di un Laureando che presenta una Tesi avente come argomento la Lomellina _______________________
1996-97: Presidente Maurizio Gravati
I principali temi affrontati
L’industria in Lomellina. Internet: un nuovo modo di comunicare per cittadini, aziende ed istituzioni. Sant’Albino: una realtà mortarese. La Pubblicità Educazione e Formazione dei giovani Premio MASINARI Occupazione, formazione e nascita di nuove imprese. Finanza Pubblica. Borsa di Studio intitolata al socio del Club “PIERO DE GIULIO” a favore di uno studente delle scuole superiori di Mortara che presenti il miglior tema corredato da attività di ricerca sul tema “ Il Medico di Famiglia passato e presente”. Borsa di Studio in memoria del Dott. Pezza a favore di un lureando che presenti una Tesi avente come argomento la Lomellina. ___________________________________
1997-98: Presidente Carlo Silva
I principali temi affrontati
Doping e Droga. La riforma della scuola Media Superiore. Premio MASINARI Il Termodistruttore di Parona Lomellina. Progetto “Protesi” in aiuto dell’Albania. La moneta unica europea. Contributo pro terremotati dell’Umbria Adozione a distanza di un giovane brasiliano Contributo a favore dell’Associazione Pianzola Olivelli. Pubblicazione della cartina : “Le piste ciclabili del parco del Ticino”. Borsa di Studio in memoria del Dott. Pezza a favore di un laureando che presenti una Tesi avente come argomento la Lomellina. ______________________________
1998-99: Presidente Alessandro Conti
I principali temi affrontati
La Facoltà di Giurisprudenza: professionalità offerte. Il Rotary per la Scuola del futuro. Premio MASINARI Concetto di Paternità divina nell’ebraismo. Esperienze di lavoro in Far East. SOS Verde. Antiche stampe di Mortara e Vigevano nel periodo spagnolo. Raffronti tra omeopatia e medicina classica. Contributo a favore del Progetto Protesi : per i bambini che a causa delle guerre hanno perso uno o più arti. Contributo a favore dell’ Associazione LIFE Presentazione del libro “Educazione all’ambiente ed al Territorio” Borsa di Studio in memoria del Dott. Pezza a favore di un laureando che presenti una Tesi avente come argomento la Lomellina. __________________________________
1999-00: Presidente Gigi Sandri
I principali temi affrontati
Qualche momento di storia della Lomellina. Verità e bugie attraverso l’analisi della voce. Alimentazione ultima spiaggia ? Scuola: lo studio e la comprensione. Premio MASINARI Arteriosclerosi: epidemia del terzo millennio. Donne e stampa femminile: tanti cambiamenti, tutti da …sfogliare. Arte come bene di rifugio o come investimento spirituale? Waste Stock Exchange. Padre Francesco Pianzola: apostolo e educatore del suo tempo. PREPASQUALE. Serata con concorso fotografico a favore dell’Hospice di Abbiategrasso per i malati di AIDS. La sicurezza come bene prioritario. Contributo “Tende per La Turchia” Contributo Progetto Protesi Contributo a Suor Anna Magnani, Missionaria in Costa d’Avorio Contributo Pro CAM Contributo di Lire 500.000 pro AIAS Borsa di Studio in memoria del Dott. Pezza a favore di un lureando che presenti una Tesi avente come argomento la Lomellina. ___________________________________
2000-01: Presidente Marino Casella
I principali temi affrontati
Riflessioni sul Giubileo. Ordini professionali: organi di autogoverno delle categorie oppure Lobby. Ritrovamenti archeologici e realtà mussale in Lomellina. Pediatria e vaccinazione PREMIO MASINARI Paranormale e Pseudo scienza Clonazione e cellule staminali. L’architettura razionalista a Mortara del 1925 al 1945. Prefetto e Prefettura: ufficio territoriale del Governo. Contributo pro terremoto in India e pro alluvione Ciriè Service sul territorio ( Fucina, I Quadrifogli, Pianzola Olivelli) Contributo pro ANFFAS Contributo a Italia Nostra per la realizzazione di un volume dal titolo “Razionalismo a Mortara – architetture dal 1925 al 1945” Borsa di Studio in memoria del Dott. Pezza a favore di un laureando che presenti una Tesi avente come argomento la Lomellina. __________________________
2001-02: Presidente Pietro Farina
I principali temi affrontati
Serata Organizzata a favore dell’ALGAL (associazione a favore dei bambini malati di leucemia) L’Euro. PREMIO MASINARI Cittadini, mai sudditi. La tutela dei diritti del cittadino e la figura del difensore civico. Concerto del DUO HENOSIS : Ricavato a favore dell’acquisto di apparecchiature mediche per il reparto di pneumologia dell’Ospedale di Abbiategrasso Concorso “Lomellina: alla riscoperta dei mestieri di un tempo Contributo a New York/WTC a sostegno dei programmi d’istruzione dei figli del personale di soccorso deceduto nel disastro delle Twin Towers (09/2001) Service” sul territorio : Fileremo, Dame di S.Vincenzo, ASAMSI Associazione per lo studio delle atrofie muscolari spinali infantili Contributo all’Associazione Pianzola Olivelli di Cilavegna. Contributo a favore dell’Ospedale di Ayamé. (Africa) Contributo agli “Amici del CAM”. Borsa di Studio in memoria del Dott. Pezza a favore di un laureando che presenti una Tesi avente come argomento la Lomellina. ______________________________
2002-03: Presidente Gianmarco Corsico
I principali temi affrontati
Alle radici cristiane d’Europa. Service a favore del CAM e dei bambini di Chernobyl Giornalismo televisivo Consegna di contributo al Fileremo Service a favore del “Corso di Informatica per non vedenti” Riforma: una Scuola nuova per crescere. PREMIO MASINARI Il trapianto d’organo verso il terzo millennio Consegna contributo ad ASAMSI Agopuntura e medicina cinese. Presentazione di tre nuovi soci Service per finanziare l’avvio di una scuola di taglio e cucito in Ruanda. Concerto di Wolfango Cremante. Raccolta di fondi a favore dell’iniziativa Polio Plus Contributo a favore della Missione Cattolica di Iringa in Tanzania Organizzazione spettacolo “Petali d’amore” presso il Teatro Cagnoni di Vigevano Il ricavato è devoluto a favore dell’iniziativa Rotariana “Polio Plus” Borsa di Studio in memoria del Dott. Pezza a favore di un laureando che presenti una Tesi avente come argomento la Lomellina. ___________________________________
2003-04: Presidente Adriano Canever
I principali temi affrontati
Le origini dell’industria Pavese Modificazione genetica, le ragioni del sì Rimedi naturali: sicurezza, efficacia ed interazione con i farmaci Premio Masinari Il mondo dei giovani Bilancio sociale, la responsabilità dell’impresa nei confronti della società civile Energia: fonti alternative L’ambiente tra catastrofismo e ottimismo Magistratura ieri, oggi, domani Borsa di Studio in memoria del "Dr. Francesco Pezza" Avvio studio per la realizzazione di un Museo del Riso in Mortara Service sul territorio (Polio Plus, Centenario) Contributo agli Amici del C.A.M. Acquisto di prefabbricati per un ospedale in Costa d'Avorio) Realizzazione ed avviamento di un aula di Informatica per l'università della terza età e del tempo libero di Vigevano
_____________________
|