AVIS - ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI del SANGUE Sezione di VIGEVANO (tratto dalla pubblicazione 1947-1997 – AVIS “Da una vita per la vita”)
Fondazione: 10 luglio 1947
Soci fondatori: Amedeo Bocca Pietro Bocca Pietro Boiocchi Luigi Bossi Ettore Gariboldi Luigi Masserini Enrica Piacentini Caterina Pissarelli Giuseppe Sala Giuseppina Spairani Giulio Stagnoli
Il nome originario è Associazione Donatori di Sangue Vigevano. Il gruppo è assistito dal prof. Luigi Cattaneo, primario presso il locale ospedale. Il verbale dell’insediamento e della nomina del consiglio direttivo sono riportai su un semplice foglio di carta scritto a penna. In realtà la figura del donatore di sangue a Vigevano era già presente da qualche anno (lo testimoniano certificati medici e operazioni di acquisto di macchinari da ufficio già del 1945 e del 1946). La sezione AVIS Vigevano (fondata ufficialmente nel 1974) congloba le attività di Gambolò e Cilavegna. In quell’anno il Centro Trasfusionale passa con Decreto Regionale sotto l’egida dell’Ospedale di Vigevano. Nel 1981 passerà all’USSL78.
Tappe evolutive
Inizi: raccolta di solo sangue intero in flaconi di vetro conservati in frigorifero. 1966: acquisto prima emoteca con registrazione grafica della temperature e dotata di sistema di allarme. Anni ’70: determinazione dell’antigene B. Anni ’80: determinazione di tutti i markers dell’epatite B. Le emoteche sono passate a 6 oltre ad un congelatore e un rotore per piastrine. 1985: determinazione degli anticorpi anti-HIV 1987: legge che sancisce l’obbligatorietà dell’esame HIV per le donazioni di sangue. 1990: ricerca anticorpi anti- HCV. 1997: 8 emoteche, 5 congelatori, 2 centrifughe.
I presidenti AVIS
1947-48 prof. Luigi Cattaneo 1949 dott. Luigi Robutti 1950 Antonio Alava 1951 Vacante 1952-1980: dott. Angelo Bono 1981-83 avv. Salvatore Pannella 1984-86 Ugo Barinotti 1987-1997 dott.ssa Daniela Rossi Casè …… Giampiero Rigoni 2006. dott. Giuseppe Maestrone
Le leggi in materia
. 584/67: trattamento del lavoratore che dona sangue L. 107/90 : sancisce tutti i principi del sistema trasfusionale italiano. DM 15.01.91: criteri di selezione del donatore. L 11.8.91: legge quadro sul volontariato L.R. 24.7.93: legge regionale sul volontariato L. regionale 15/95: Istituzione Comitati Trasfusionali Ospedalieri. Circolare regionale 8/san. 2.02.1990: regolamento autotrasfusioni D.P.R. 7.04.1994: Piano per la razionalizzazione del sistema trasfusionale italiano Aferesi (o trasfusione di componenti del sangue)
Nasce nel 1962 e prevede: - plasmaferesi - eritrocitoaferesi - leucaferesi - plastinoaferesi - raccolta di cellule staminali A questo proposito già nel 1959 i primi 7 donatori di Vigevano danno la loro disponibilità alla raccolta di midollo osseo. Solo nel 1990 nasce l’organizzazione ufficiale (ADMO) che si occupa del problema. La sezione di Vigevano è datata del 1993 e conta oltre 600 iscritti.
I gruppi sportivi
Nascono nel 1974 per tenersi in forma. Normalmente si seguono le discipline della marcia e della corsa e piedi. In alcune occasioni, unitamente ad altri gruppi sportivi, organizzano vere e proprie settimane dello sport con il coinvolgimento di tante altre discipline. Particolarmente attivo è il gruppo AVIS Gambolò con nascita ufficiale il 19 settembre 1977 che, attualmente, conta oltre 200 donatori che partecipano anche a maratone internazionali come New York, Haway, Vienna, Inezia, Roma, Torino, Giro dell’Umbria, Stramilano e tante altre. Analogamente opera nell’ambito AVIS il gruppo ciclistico omonimo , sempre di Gambolò così come il gruppo podistico AVIS Gravellona.
Alcune statistiche
Donatori divisi per sesso ed età
Donazioni medie pro capite: 2.83/anno
I donatori divisi per gruppi sanguigni.
36,6 % gruppo 0 + 6,75 % gruppo 0 - 32,52% gruppo A+ 5,60 % gruppo A- 11,16% gruppo B+ 1.61% gruppo B- 4,92% gruppo AB+ 0,78 % gruppo AB-
Le manifestazioni celebrative
Festa del volontariato 7.10.2007
Cultura Volume fotografico Atti Convegno- Anzianità:Risorsa attiva di donazione e volontariato Archivio fotografico digitale Concerto musicale (ottobre 2007) Mostra fotografica itinerante Spettacolo teatrale Vigevano e Gravellona Concerto di Natale
Convegni Temi della donazione Parliamo di….
Sport Marce podistiche: maggio-luglio 2007 Vigevano- Roma in bicicletta: agosto 2007
Scuola AVIS nelle scuole vigevanesi |